Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Messina, dal 5 gennaio 2023 le convocazioni per l’assegnazione delle sepolture disponibili nei cimiteri cittadini

A decorrere dal prossimo 5 gennaio 2023, saranno convocati i parenti dei defunti posti al deposito del Gran Camposanto e le ditte di Onoranze Funebri delegate che hanno presentato istanza per la concessione delle sepolture resesi disponibili nei cimiteri cittadini. A renderlo noto il Sindaco Federico Basile unitamente all’Assessore ai Cimiteri Massimiliano Minutoli, a seguito dell’Avviso pubblico consultabile sul sito istituzionale del Comune alla Sezione Informazioni. Si procederà all’assegnazione secondo l’ordine di priorità individuato dalle Determine dirigenziali n° 8623 del 13.10. 2020 e n° 9569 del 06.11.2020, e in ordine cronologico per data di morte. Gli istanti saranno convocati come da cronoprogramma. In via prioritaria, coloro che hanno inoltrato istanza allo sportello telematico “Ricongiungimento con salma del secondo coniuge deceduto giacente in deposito”; e a seguire saranno calendarizzate le convocazioni dei parenti degli altri defunti giacenti in deposito. In caso di mancata presentazione o qualora i familiari del defunto non abbiano aderito, scegliendo la destinazione di sepoltura, o non abbiano stipulato contratto, compromesso o promessa di vendita con il Governatore della confraternita o completato i lavori di trasformazione tumulo di famiglia, entro il termine di tre mesi, si procederà all’inumazione d’ufficio.

Related posts